Famiglia

Anziani: pronti 90 custodi socio sanitari

Saranno attivi dal mese di giugno per fronteggiare l'emergenza caldo in 4 regioni: Piemonte, Lombardia, Liguria e Lazio

di Redazione

Almeno 90 custodi socio-sanitari saranno attivi in Italia a partire dal mese di giugno per fronteggiare l’eventuale emergenza caldo in quattro grandi Regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Liguria e Lazio. Si tratta di una sperimentazione concertata fra il ministro della Salute Girolamo Sirchia e quello del lavoro e del Welfare Roberto Maroni, che prevede un impegno finanziario di 4 milioni di euro per il biennio 2004-2005. La notizia e’ stata data oggi nel convegno in corso a Roma, promosso da Somedia e Salute di La Repubblica e dedicato alla terza eta’. Secondo i dati dell’istituto di Superiore di Sanita’ la scorsa estate i morti sarebbero stati oltre 8.000 a causa del caldo e dell’umidita’ eccessiva. Si trattava di anziani, il 92% sopra i 75 anni, spesso soli e affetti da patologie croniche. Eccesso di mortalita’ superiore al 25% e’ stato registrato in particolare al nord, a Torino, Milano e Genova i dati piu’ allarmanti, ma anche a Roma, a L’Aquila e a Bari. Il custode sociale andra’ nelle case degli anziani per verificare lo stato di salute e aiutarli in caso di emergenze dovute al caldo. L’estate del 2003 e’ stata tra le piu’ calde degli ultimi 3 secoli e le temperature ambientali massime di luglio e agosto in molte citta’ italiane si sono mantenute ben al di sopra dei 30 gradi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.