Famiglia

Seconda riunione dell’Osservatorio Nazionale della famiglia

Si è tenuta ieri al ministero del Welfare

di Benedetta Verrini

“Mettere a punto un concreto strumento di analisi ed approfondimento sulla condizione della famiglia italiana, sui bisogni e le opportunità e sollecitare nuove sinergie su tutto il territorio nazionale”. Questi gli obiettivi, espressi in un comunicato del ministero del Welfare, sulla seconda riunione dell’Osservatorio Nazionale della famiglia che si è tenuta ieri, 25 marzo.
Alla riunione, presso il Ministero del Welfare, hanno preso parte i rappresentanti dei 25 Comuni che compongono l’Organismo, nato il 27 gennaio, nonché gli esperti, i rappresentanti del Forum delle Associazioni Familiari  ed una rappresentanza delle Regioni.

L’Osservatorio attiverà delle indagini assieme ai Comuni per approfondire i temi connessi al sostegno alle giovani coppie e alle famiglie di nuova costituzione, al sostegno al reddito famigliare, nonché alla conciliazione dei tempi di cura e di lavoro, allo sviluppo dell’associazionismo e delle reti sociali.
A Bologna si terrà il 20 aprile il convegno ‘Welfare locale e famiglie’, il primo di una serie di incontri in programma nelle città aderenti al network – Bologna, Varese, Sassari, Palermo, Roma. 
A Varese nel mese di maggio si terrà invece il convegno dedicato a ‘Fiscalità e famiglia’ che vedrà la partecipazione del Ministro della famiglia francese Jacob.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it