Cultura

L’ironia dell’ultimo Truffaut, tra Hitchcock e l’Hollywood anni 40

Recensione del dvd "Finalmente domenica!" di François Truffaut (di Raffaella Beltrami).

di Redazione

L?ultimo film diretto da Truffaut prima della sua morte. Un noir perfetto girato in b/n, nonostante sia dell?83, senza un?esasperazione della suspence, ma grondante ironia. Un?agenzia immobiliare, un cinema come copertura, i night club e le belle donne: Truffaut cerca di mettere a frutto tutto quanto assorbito dalla cinematografia hitchcockiana ormai mandata a memoria. E un saggio della sua preparazione sul maestro inglese ce lo dà nell?ultima intervista televisiva al regista, pezzo forte negli extra del dvd Bim. Bravo e calibrato, dissemina indizi senza puntare troppo il dito, scopre pian piano le carte (lo stesso innamoramento dell?Ardant è così sottilmente impercettibile), rispetta gli stereotipi e incuriosisce quel tanto che basta. Alla maniera del noir hollywoodiano anni Quaranta.

Raffaella Beltrami

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.