Welfare
Carcere, Pera: “Giustizia significa rieducazione”
''il detenuto e' una persona che deve scontare la pena in piena dignita'', lo ha detto il presidente del Senato inaugurando l'anno dell'Istituto superiore di studi penitenziari
di Redazione
L’amministrazione della giustizia deve consistere soprattutto nel rieducare. E’ l’ammonimento arrivato dal presidente del Senato Marcello Pera nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto superiore di studi penitenziari. ”Amministrare la giustizia -ha affermato Pera- non vuol dire solo accusare, difendere e giudicare, ma anche rieducare”. Una considerazione derivata dal fatto che, come ha sottolineato il presidente del Senato, ”il detenuto non e’ solo un custodito da uno che e’ solo un guardiano ma e’ una persona con una piena dignita’ che deve scontare la pena in piena dignita”’. Quindi, il riferimento di Pera alla riforma penitenziaria. ”Fa bene il governo a prestare attenzione alla riforma gia’ approvata ma -ha sottolineato- credo che si possa fare ancora di piu”’.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.