Volontariato
Extracomunitari: un altro decreto flussi entro l’estate
Lo ha preannunciato oggi Giampaolo Landi di Chiavenna, responsabile immigrazione di Alleanza Nazionale, a stranieriinitalia.it
“Il governo varerà un altro decreto flussi” per l’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari. Lo ha dichiarato oggi a www.stranieriinitalia.it l’on. Giampaolo Landi di Chiavenna, responsabile immigrazione di Alleanza Nazionale.
Landi di Chiavenna ha anticipato che il decreto “riguarderà specialmente i lavoratori stagionali, ma credo che ci saranno anche quote per lavoratori a tempo determinato e indeterminato”.
Per quanto riguarda i tempi, il decreto “dovrebbe essere varato, ma il condizionale è d’obbligo, prima dell’estate: ci sono delle scadenze elettorali, ma dovrebbero prescindere dall’attività dei ministeri”.
Il responsabile immigrazione di Alleanza Nazionale ha detto che i regolamento d’attuazione della legge Bossi- Fini “purtroppo sono ancora bloccati al Consiglio di stato, almeno per quanto riguarda la loro parte più importante, che riguarda l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro”.
Riguardo alla possibilità di superare il sistema delle quote, Landi di Chiavenna ha commentato: “la volontà vorrebbe andare proprio in quel senso, una volta che dovesse andare a regime il meccanismo della liste consolari di proponenti la richiesta di ingresso nel territorio e l’avvio dei corsi di formazione professionale nei paesi a forte pressione migratoria”.
Con 100mila visitatori e un 1milione e mezzo di pagine lette ogni mese www.stranieriinitalia.it è il portale dell’immigrazione. Fa parte del network del gruppo editoriale Stranieri in Italia, che ogni mese raggiunge 600 mila lettori pubblicando anche tredici testate in lingua e numerosi vademecum legali dedicati alle comunità straniere che vivono nel nostro Paese.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.