Non profit

Lanciato a Parigi un Internet Service Provider sociale

Obiettivo: aiutare il non profit a navigare in Rete. Strumenti a disposizione: connessioni a prezzi bassi. Segni particolari: senza scopo di lucro. Ecco l'identikit del primo Internet Service Provide

di Carlotta Jesi

www.gitoyen.net
A Parigi la solidarietà scorre davvero su Internet. Nei cavi piazzati lungo tutta la città dal primo Internet Service Provider Sociale di Francia: Gitoyen (Groupment d?intéret économique citoyen). Un gruppo creato da quattro enti non profit con precedenti esperienze di Internet sociale che all?inizio di quest?anno ha deciso di mettere insieme cavi, server e ideali per consentire a tutto il Terzo settore parigino di navigare e comunicare online spendendo il meno possibile. Risultato: cinque mesi più tardi l?Internet Solidale non è più un?utopia. Seguendo il principio che l?unione fa la forza, infatti, i responsabili di Gitoyen hanno invitato associazioni, ong e fondazioni parigine a spartirsi i costi di linee telefoniche e accessi alla rete. Dimostrando che il cyberspazio non è ancora stato completamente colonizzato dalle leggi di mercato e, soprattutto, che il digital divide si combatte con piccoli gesti concreti.
Per dettagli su tariffe di abbonamento e costi di navigazione, cliccate sul sito di Gitoyen. Graficamente non è un gran che, ma ci trovate tutto quello che serve sapere per fare di Internet un vero strumento di solidarietà.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.