Volontariato
Apple: nuovo software per i non vedenti
Si chiama Spoken Interface, "Interfaccia che parla", e sarà presto in vendita assieme al nuovo sistema operativo OS X
di Redazione

La Apple lancia il software per i non vedenti. Un sistema vocale che aiuterà gli utenti ad orientarsi. Si chiama Spoken Interface, “Interfaccia che parla”, e sarà presto in vendita assieme al nuovo sistema operativo OS X.
Il software è munito di una varietà di voci in modo tale che l’utilizzatore possa scegliere e selezionare quella attraverso la quale vuole utilizzare il computer: per esempio quella che sa dare ordini relativi al menù o alle altre funzioni di comando oppure l’altra che impartisce ordini sulla lettura di documenti o pagine web.
Ancora non è dato sapere la qualità vocale con cui questa nuova applicaziolne potrà favorire gli utenti. Ad esempio, rimane da capire se, come in altri casi, saranno supportate diverse lingue e non solo la lettura in inglese.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.