Mondo
Iraq, Castagnetti: “possibile la richiesta di ritiro”
Lo ha detto Pierluigi Castagnetti, presidente dei deputati della Margherita, rispondendo alle domande dei giornalisti a Montecitorio
Se l’Onu non verra’ messa in condizione di intervenire in Iraq e di gestire la situazione, una richiesta di ritiro del contingente italiano ”e’ possibile”. Lo ha detto Pierluigi Castagnetti, presidente dei deputati della Margherita, rispondendo alle domande dei giornalisti a Montecitorio sull’atteggiamento che assumera’ l’Ulivo. E a chi, in modo diretto, gli chiede se ‘anche voi arriverete alla richiesta di ritiro?’ Castagnetti ha risposto: ”E’ possibile, se fallisse l’obiettivo per cui noi ci stiamo battendo che e’ quello di portare la gestione di questa fase nelle mani delle Nazioni Unite che e’ l’unica speranza che ci resta per portare la pace in Iraq. Noi ci siamo battuti e continuiamo a batterci per questo. Zapatero ha ritirato le truppe per esercitare un’estrema, quasi disperata, pressione nei confronti dell’America perche’ finalmente consenta all’Onu di prendere in mano la questione. Se come dice Kofi Annan non ci sono le condizioni perche’ oggi l’Onu possa assumere questa responsabilita’ e’ perche’ l’America non concede alle Nazioni Unite di assumere queste prerogative. E allora siamo tutti impegnati a fare queste pressioni”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.