Cultura
Il Papa ai sindaci, fate come La Pira
Incontrando oggi i sindaci italiani dell'Anci, riuniti in Vaticano. Giovanni Paolo II ha ricordato gli sforzi fatti da La Pira per favorire ''la causa della fraterna convivenza tra le nazioni'
di Redazione
Cercare la pace come fece Giorgio La Pira che ”davanti ai potenti della Terra espose con fermezza le sue idee di credente e di uomo amante della pace, invitando gli interlocutori a uno sforzo comune per promuovere tale bene fondamentale nei vari ambiti: nella societa’, nella politica, nell’economia, nelle culture e tra le religioni”. E’ quanto ha detto il Papa incontrando oggi i sindaci italiani dell’Anci, riuniti in Vaticano. Giovanni Paolo II ha ricordato gli sforzi fatti da La Pira per favorire ”la causa della fraterna convivenza tra le nazioni”. In proposito, il papa ha detto di aver apprezzato che ”proprio per ricordare in modo tangibile il suo sforzo teso a favorire l’amicizia tra i popoli che si richiamano ad Abramo – ebrei, cristiani e islamici – la vostra Associazione ha deciso di offrire un aiuto concreto al ‘Caritas Baby Hospital’ di Betlemme. Vi esprimo il mio cordiale apprezzamento per questo generoso gesto, che ben onora la memoria di Giorgio La Pira, figura eminente della politica, della cultura e della spiritualita’ del secolo appena trascorso”. ”Nella teoria e nella prassi politica, la Pira avvertiva lfiesigenza di applicare la metodologia del Vangelo, ispirandosi al comandamento dell’amore e del perdono. Rimangono emblematici – ha ricordato Giovanni Paolo II – i Convegni per la pace e la civilta’ cristiana’, che promosse a Firenze dal 1952 al 1956, allo scopo di favorire l’amicizia tra cristiani, ebrei e musulmani”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.