Mondo

Cecenia: 25mila militari uccisi in 10 anni

Lo ha affermato oggi Valentina Melnikova, presidente dell'Associazione delle madri dei soldati, intervistata da Radio Eco di Mosca

di Redazione

Sarebbero quasi 25.000 i militari russi caduti in Cecenia (Caucaso russo) negli ultimi 10 anni, nell’ambito delle due campagne militari condotte dalle forze federali di Mosca nella regione a partire dal 1994 contro la locale guerriglia islamico-secessionista. Lo ha affermato oggi Valentina Melnikova, presidente dell’Associazione delle madri dei soldati, intervistata da Radio Eco di Mosca mentre sul fronte ceceno anche nelle ultime ore si parla di scontri.

Secondo Melnikova, nel bilancio andrebbero inoltre calcolati circa 50.000 feriti. Lo stato maggiore ammette perdite pari a circa la meta’ di quelle calcolate dall’Associazione delle madri, ma i dati diffusi da Melnikova vengono ritenuti credibili dagli attivisti dei diritti umani del centro Memorial di Mosca. Aleksandr Cerkasov, di Memorial, interpellato a sua volta stasera da Radio Eco di Mosca, ha sottolineato che le cifre fornite da Melnikova vanno prese sul serio e rappresentano un tasso di perdite militari paragonabile a meta’ di quello – pesantissimo – subito nella II guerra mondiale, se rapportato alle dimensioni modeste della Cecenia.

Cerkasov ha poi notato che non esistono stime attendibili sul numero totale delle persone uccise durante i due conflitti in Cecenia: numero che viene comunque calcolato indicativamente in svariate decine di migliaia di vittime, in maggioranza civili.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.