Famiglia
Boom psicofarmaci in Italia: +75% in tre anni
In pratica, lo scorso anno, il 6,4% della popolazione li ha presi almeno una volta
L’armadietto dei medicinali degli italiani si riempie di psicofarmaci. Dal 2000 al 2003 il consumo di antidepressivi e’ aumentato del 75%. In pratica, lo scorso anno, il 6,4% della popolazione li ha presi almeno una volta.
La fotografia dell’uso delle pillole contro la depressione nella penisola arriva dal convegno internazionale su ‘Farmaci e salute mentale’, organizzato da Farmacap all’Istituto Superiore di Sanita’ a Roma. I nuovi dati sono dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali e saranno pubblicati a giugno sul IV Rapporto Osmed relativo al 2003. Sono 25 le dosi di antidepressivi consumati ogni 1.000 abitanti nel 2003. Ad assumerli sono soprattutto le donne, con un picco oltre i 65-75 anni. E in tutte le fasce d’eta’, i consumi ‘in rosa’ sono quasi il doppio rispetto a quelli degli uomini. E’ stazionario l’uso di ansiolitici-ipnotici, acquistati quasi sempre senza ricetta medica: sono 47 le dosi al giorno ogni 1.000 abitanti nel 2003.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.