Cultura

Appello per 280 milioni

Servizio civile: si muovono anche i parlamentari.

di Ettore Colombo

Fondi dimezzati, limiti ingiustificati al numero dei posti disponibili e una cattiva attuazione da parte del governo rischiano di far scomparire il servizio civile dopo solo tre anni di sperimentazione, nonostante i buoni risultati. Dopo la denuncia di sette senatori delle opposizioni -Iovene (DS), Tana de Zulueta (Occhetto-Di Pietro), Martone (Verdi), Bedin (Margherita), Malabarba (Prc), Crema (Sdi) e Pagliarulo (Pdci) – che hanno scritto in merito una lettera al ministro Giovanardi, prendono carta e penna anche i deputati: Mimmo Lucà, Aldo Preda e Piero Ruzzante (Ds), Ermete Realacci e Lorenzo Acquarone (Margherita), Enrico Buemi (Sdi), Elettra Deiana (Prc), Maura Cossutta (Pdci) e Luana Zanella (Verdi).
Anche la Cnesc – Conferenza nazionale enti per il servizio civile e il Forum del Terzo settore hanno lanciato una mobilitazione. Molti i motivi di preoccupazione, tra cui il previsto contingentamento dei posti. Se non si vuole far scomparire il servizio civile servono risorse, è la denuncia dell?opposizione: almeno 280 milioni di euro per il 2005, da prevedere già nel Dpef.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it