Welfare
Lavoro: Isfol, meglio la raccomandazione che i servizi pubblici
Cresce anche il ricorso alla Rete
Un italiano su due per trovare lavoro si affida a quelli che eufemisticamente vengono definiti canali informali: le raccomandazioni, insomma. Amicizie, conoscenze dirette o mediate, relazioni in generale. Lo rivela l?annuale Rapporto dell?Isfol presentato questa mattina a Roma. Grazie alle raccomandazioni il 27% degli aspiranti lavoratori riesce a presentare il suo curricula direttamente al datore di lavoro. Nonostante le diverse riforme dei servizi pubblici per l?impiego solo il 10% di coloro che sono alla ricerca di un?occupazione vi ripone la propria fiducia. Cresce del 49% rispetto allo scorso anno, anche se in termini assoluti è ancora marginale, il ricorso a Internet come strumento per intercettare le offerte di lavoro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.