Cultura

Approvato il piano d’azione europeo per l’agricoltura biologica

La Commissione riconosce il ruolo sociale e ambientale delle colture pulite

di Ida Cappiello

La commissione europea ha approvato il “Piano di azione europeo per l?agricoltura biologica e gli alimenti biologici”, finalizzato a promuovere l’ ulteriore sviluppo dell?agricoltura biologica nell?Unione Europea. Il piano di azione sarà presentato in occasione del prossimo consiglio sull’agricoltura, previsto per il 21 e 22 giugno. La Commissione ha presentato una lista di 21 azioni concrete da realizzare, in particolare: il miglioramento delle informazioni sull?agricoltura biologica attraverso campagne svolte a livello comunitario, cofinanziate dalla Ue; l’incentivo ai produttori biologici affinché convertano l?intera azienda agricola, anziché limitarsi ad una conversione parziale; interventi per migliorare la distribuzione e la commercializzazione; Secondo l’ Aiab, è molto apprezzabile e innovativo il riconoscimento, del ruolo dell?agricoltura biologica non solo in chiave economica, ma anche sociale ed ambientale, per il quali si auspica un riconoscimento pubblico. Altrettanto importante il riconoscimento dell?importanza della filiera corta e del rapporto diretto tra produttori e consumatori.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.