Non profit

Internet: l’Onu lancia un motore di ricerca sociale

Navigare su Internet e intanto salvare vite umane. L'Onu ha lanciato un motore di ricerca che vi aiuta a farlo

di Carlotta Jesi

www.worldaidweb.com
Visitare i siti non profit che per ogni clic ricevono un corrispettivo in denaro dagli sponsor e lo destinano a progetti sociali non è l’unico modo di essere solidali in rete. Cliccate, per credere, su questo motore di ricerca sociale che il progetto Volontari Online delle Nazioni Unite ha lanciato per raccogliere fondi a favore delle vittime del Gujarat a gennaio di quest’anno. “Navigare con noi aiuta a salvare vite umane”, spiega l’homepage del motore di ricerca, che funziona col solito meccanismo: più lo usate per navigare, più gli sponsor donano al sociale. Il motore di ricerca ha un indirizzario con oltre due milioni di siti tutti certificati da esperti Onu. E le sue categorie di ricerca sono quelle di un normale motore profit, da “Affari” a “Sport” a “Informazione”, con in più una sezione dedicata al “Mondo” che consente di cercare informazioni in più di dieci lingue diverse compreso l’italiano :). Un clic merita anche il link che da questo sito vi porta a quello dell’Open Directory Projet: un programma non profit per la creazione del motore di ricerca più grande del mondo, ovviamente gratuito e open source, da costruire con tutti i volontari internauti della rete. Per partecipare basta comunicare la propria disponibilità agli organizzatori e specificare la categoria di cui si vuole diventare responsabili.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.