Volontariato

Al cinese Huang Qi il premio Cyberlibertà 2004

Il riconoscimento assegnato da Reporters sans frontieres'

di Redazione

‘Reporters sans frontieres’ ha attribuito il premio ‘Cyberliberta’ 2004 a Huang Qi’, in carcere da quattro anni per aver osato criticare sul suo sito Internet il governo cinese. In sua assenza, il premio e’ stato consegnato al suo compatriota dissidente Zhang Lun, nei locali della Maison europeenne de la photographie, in presenza del suo direttore, Henry Chapier, e di Robert Menard, segretario generale di Reporters sans frontieres. L’organizzazione internazionale per la difesa della liberta’ di stampa ha presentato in quest’occasione il suo rapporto ”Internet sotto stretta sorveglianza” per il 2004. Il 3 giugno 2000, quando gli agenti della pubblica sicurezza si sono presentati al suo domicilio per arrestarlo, Huang Qi ha avuto giusto il tempo di mandare un’ultima e-mail : ”Arrivederci a tutti, la polizia sta per portarmi via. Abbiamo un lungo cammino davanti a noi. Grazie a tutti quelli che contribuiscono allo sviluppo democratico della Cina”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.