Mondo
Adozioni: commissione parlamentare infanzia a Bruxelles
Oggetto dell'incontro sarà assicurarsi che nei Paesi il cui ingresso è previsto nel 2007 (Romania e Bulgaria) sia rispettato il diritto dei bambini ad una famiglia
Una delegazione della Commissione Parlamentare per l’Infanzia composta dal Presidente Maria Burani, da Flavio Tredese e da Marida Bolognesi si sta recando a Bruxelles per incontrare i rappresentanti della Commissione Europea competenti dell’allargamento dell’UE.
Oggetto dell’incontro, spiega una nota, sara’ assicurarsi che nei Paesi il cui ingresso e’ previsto nel 2007( Romania e Bulgaria) venga rispettato il diritto dei bambini ad avere una famiglia cosi’ come previsto dalla Convenzione dell’Aja in materia di adozioni internazionali.
”Desta infatti molta perplessit la posizione pubblicamente assunta al riguardo” dalla Parlamentare europea Emma Nicholson, relatrice per la Romania nel Parlamento Europeo e dalla stessa Commissione Europea, che per consentire l’ingresso della Romania nell’UE hanno chiesto l’approvazione di una legge sulle adozioni particolarmente restrittiva.
Cio’ ha condotto al recentissimo provvedimento rumeno, che di fatto impedisce le adozioni internazionali.
I membri della Commissione Parlamentare per l’infanzia esprimono preoccupazione per il possibile allargamento ”di una mentalita’ restrittiva e lesiva dei principi della Convenzione dell’Aja e della Convenzione di New York, che pone l’interesse prioritario del fanciullo al centro di ogni azione legislativa”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.