Famiglia

Thomas Sankara, un presidente mitizzato

di Carlo Batà, Edizioni Achab, euro 12, giudizio ***.

di Selena Delfino

In Burkina Faso, uno dei Paesi più poveri dell?Africa, il 4 agosto 1983 è una data che si ricorda. Quel giorno, infatti, inizia l?esperienza rivoluzionaria di Thomas Sankara, il presidente più amato dai burkinabé, il cui nome è ormai leggenda. Questo libro continua nell?opera di mitizzazione del personaggio, e lo fa purtroppo in maniera un po? acritica. Alex Zanotelli, che cura la prefazione al volume, pur sottolineando l?importanza di quest?uomo si dichiara restìo, non essendo uno storico, ad entrare nei lati oscuri dei quattro anni della sua presidenza. Anche a fronte di questa ?pulce? insinuataci nell?orecchio da padre Zanotelli, sarebbe stato invece, il caso di provarci. Difficilmente la figura di Sankara ne sarebbe risultata sminuita.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.