Famiglia
India: 10 milioni di persone colpite da inondazioni
I monsoni con il loro carico di poggia stanno provocando ingenti danni alla popolazione al territorio
Dieci milioni di persone colpite, migliaia di villaggi sommersi dalle acque e almeno 160 morti. Questo il primo parziale bilancio delle inondazioni che stanno devastando il Sudest asiatico. In India sono oltre tremila i centri abitati travolti e quattro milioni le persone costrette ad abbandonare le loro case. A causa dei monsoni nel vicino Bangladesh due milioni di persone sono rimaste isolate. “Sono le peggiori inondazioni che si ricordino”, ha commentato Tarun Gogoi, a capo dell’amministrazione dell’Assam, lo stato indiano più colpito. “L’acqua ha spazzato via uno dopo l’altro migliaia di villaggi. La condizione delle persone è devastante”, ha aggiunto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.