Volontariato

Cap Anamur, i profughi: siamo sudanesi

Nel centro di accoglienza di Pian del Lago a Caltanissetta proseguono le audizioni dei 37 africani

di Redazione

La commissione del ministero dell’Interno per il diritto di asilo prosegue nel centro di accoglienza di Pian del Lago a Caltanissetta le audizioni dei 37 africani sbarcati dalla nave umanitaria tedesca Cap Anamur, gia’ sentiti ieri fino a tarda sera. Secondo quanto si apprende, il lavoro degli inviati del Viminale si starebbe concentranto sulla nazionalita’ dei profughi che continuerebbero a dichiararsi sudanesi, un’origine che non viene ritenuta credibile dalle autorita’ propense invece a ritenere che provengano da Nigeria e Ghana.

Davanti al centro di Pian del Lago, intanto, si fa piu’ nutrito il presidio di giovani della rete antirazzista e no global, ma anche di esponenti politici. Parlamentari di Rifondazione comunista e dei Verdi intendono incontrare i 37 africani questo pomeriggio.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.