Mondo

Religione: americani sempre meno protestanti

Stabile il numero dei cattolici, aumentano gli agnostici

di Gabriella Meroni

I protestanti negli Stati Uniti sono in forte declino: nel giro di dieci anni, tra il 1993 e il 2002, gli americani che si definiscono protestanti sono scesi dal 63% al 52% della popolazione, secondo uno studio condotto da un centro di ricerca dell’Universita’ di Chicago. Lo studio prevede che, nel giro di pochi anni, gli Usa non saranno piu’ un Paese a maggioranza protestante. Nello stesso periodo, la percentuale di cattolici e’ rimasta quasi stabile, intorno al 25%, mentre il numero di coloro che non sentono di appartenere a alcuna confessione religiosa e’ salito dal 9% al 14% (inglobando molti ex protestanti). Pure in aumento quanti si definiscono semplicemente ”cristiani”, fra cui si ritrovano molti che prima si dicevano protestanti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.