Welfare
Abruzzo/Molise, è nata la conferenza del volontariato in carcere
La carica di responsabile è stata affidata a Loredana Costa
Si è tenuta ieri a Larino (Cb), nella sede del Centro di Servizio per il Volontariato, la riunione che ha sancito la costituzione della CONFERENZA REGIONALE VOLONTARIATO GIUSTIZIA dell?ABRUZZO e MOLISE, con la nomina a responsabile di Loredana Costa dell?associazione ?Dalla parte degli ultimi? di Campobasso. Con quella abruzzese-molisana si è completata la costituzione delle Conferenze giustizia su tutto il territorio nazionale, per complessivi diciotto organismi regionali.
?Con quello di ieri ? ha detto con soddisfazione Livio Ferrari, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia ? è stato finalmente completato il disegno di un volontariato che si confronta e collabora indipendentemente dalle appartenenze e dalla cultura. A questo punto possiamo dire di aver costruito una rete che raccoglie veramente tutto il volontariato operante nelle carceri, contro la criminalità organizzata e in difesa dei diritti umani, sia in tutte le regioni che a livello di Organismi nazionali?.
?E? un segnale forte della società civile ? ha concluso Livio Ferrari ? in un momento drammatico per le carceri italiane, segnate da crescenti suicidi, dalla mancanza di farmaci, dal sovraffollamento, dalle dure prove a cui è costretto il personale di polizia penitenziaria, mentre il Ministero della Giustizia gli unici soldi che investe li destina per potenziare i controlli visivi, telecamere e quant?altro per le holding, pane e acqua per le persone detenute, in fondo niente di nuovo purtroppo?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.