Cultura
Bangladesh, alluvioni: adesso è allarme dissenteria
L'Unicef: ''Settemila casi di diarrea registrati ogni giorno la settimana scorsa avevano fatto 54 morti, ora si e' passati a 10mila casi al giorno e negli ultimi giorni sono morte piu' di 20 pers
di Redazione
La situazione in Bangladesh dopo le inondazioni sta peggiorando e tra la popolazione si spande il timore per la diffusione della dissenteria. Lo ha detto oggi a Ginevra il portavoce dell’Unicef. ”Settemila casi di diarrea registrati ogni giorno la settimana scorsa avevano fatto 54 morti, ora si e’ passati a 10mila casi al giorno e negli ultimi giorni sono morte piu’ di 20 persone. E’ una situazione allarmante sia per l’aumento dei casi sia per il numero delle vittime”ha detto il portavoce. Di fronte a questo grave problema gli aiuti umanitari restano insufficienti. Per poter affrontare la situazione, secondo le autorita’ ci vorrebbero 60milioni di pastiglie per purificare l’acqua, l’Unicef ne ha fornite 5milioni e cerchera’ di comprarne ancora altri cinque. Le priorita’ dell’Unicef per aiutare le popolazioni del Bangladesh restano la distribuzione dell’acqua, le vaccinazioni e la protezione per i bambini. ”In questo Paese la violenza sui bambini e’ un fenomeno purtroppo molto diffuso. Temiamo che l’accumulo di molte persone nei rifugi possa accrescere questo problema soprattutto per le bambine. Ed e’ per questo che l’Unicef ha incominciato un partenariato con ‘Save the children Australia’per poter controllare e istruire le persone nei vari rifugi soprattutto a Dacca”, ha spiegato l’Unicef. Anche il problema dell’istruzione resta molto importante. Oltre 23mila scuole sono state danneggiate e 1225 sono state distrutte mentre quelle che potrebbero essere funzionali sono usate come rifugio. Sono 32,4 milioni le persone colpite dalla catastrofe in Bangladesh, ossia 6,5 milioni di famiglie. Piu’ di 1,4 milioni di persone sono ancora senza un rifugio.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it