Famiglia
Immigrazione: Lampedusa come Ellis Island
La deputata regionale dell'Udc propone di istituire nell'isola il museo dell'immigrazione
di Redazione
La Sicilia, e in particolare l’isola di Lampedusa come Ellis Island, l’isolotto di fronte a Manhatthan dove, dal 1990, e’ stato istituito il museo dell’immigrazione. La proposta viene lanciata da una giovane deputata dell’Udc all’assemblea regionale siciliana, Giusy Savarino, che a settembre presentera’ un ddl. ”Ellis Island e’ lontana. Ma i luoghi della memoria – ha spiegato la parlamentare – rendono ancora a noi vicine le storie di milioni di siciliani. Oggi la nostra regione rappresenta per la sponda sud del Mediterraneo quello che gli Stati Uniti furono all’inizio del secolo scorso per i nostri connazionali. Dobbiamo confrontarci con la storia di queste donne e questi uomini. Anche per loro, dobbiamo far si’ che resti la testimonianza di quel viaggio della speranza che li ha condotti sulle rive sud dell’Europa”. (segue) ”Per questo motivo, alla ripresa dei lavori parlamentari – ha assicurato Giusy Savarino – chiedero’ prima di tutto che venga calendarizzato il disegno di legge dell’Udc sulla politiche a favore dell’integrazione degli immigrati e mi battero’ affinche’ venga costituita una fondazione museo che funga da memoria per queste vicende che oggi appartengono alla cronaca, ma di sicuro, un domani, saranno parte integrante ed integrata della storia dell’Europa”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.