Cultura
Londra. 15 senzatetto abitano a Heatrow
Nell'aaeroporto più blindato d'Europa vivono da anni 15 homeless. La Bbc con un documentario racconta la loro storia
di Redazione
Sono almeno 15 i senzatetto che soggiornano stabilmente nell’aeroporto londinese di Heathrow, vivendo di espedienti, nascosti tra le migliaia di passeggeri in transito: esistenze sommerse descritte in un documentario della Bbc da un ex ospite dello scalo. Si chiama George e ha 26 anni il protagonista della trasmissione ”The Day They Disappeared” (Il giorno in cui sono scomparsi), dedicata ai ‘homeless’ che hanno scelto l’aeroporto piu’ blindato d’Europa come domicilio. George – il cui cognome non viene rivelato – ha raccontato di aver dormito una prima volta ad Heathrow quando era studente e di esservi tornato a vivere permanentemente piu’ tardi per problemi economici. ”Mi chiedevo dove posso stare al caldo, all’asciutto e al sicuro. Cosi’ sono andato ad Heathrow”, ha spiegato George. Per quattro anni ha vissuto nascosto tra i quattro terminal dello scalo inglese, utilizzando i bagni dell’aeroporto per mantenere un aspetto decoroso, indispensabile per non dare nell’occhio al servizio di sicurezza. ”Ci sono docce in ogni terminal ed e’ nel tuo interesse mantenerti pulito e ordinato. Devi sembrare un viaggiatore”, ha detto George. La sua storia e’ molto simile a quella di Merhan Nasseri, l’esule iraniano che ha vissuto per 16 anni nell’aeroporto parigino Charles De Gaulle e al quale si e’ ispirato Steven Spielberg per il suo ultimo film, ”The Terminal”. Non tutti gli ospiti di Heathrow sono disoccupati, sostiene George. Alcuni, dice, vi trascorrono tutta la giornata, altri pur con un lavoro preferiscono pernottarvi per qualche mese risparmiando cosi’ denaro. La vita aeroportuale di George si e’ conclusa dopo un incontro casuale con sua madre che si trovava ad Heathrow per accogliere un parente. ”E’ stato uno shock, ma e’ stato fantastico che sia capitato”, ha concluso il giovane che ora ha un’impiego e vive in un appartamento. Interpellato a proposito della trasmissione, un portavoce dell’aeroporto ha dichiarato: ”Heathrow e’ un posto caldo, asciutto e sicuro, aperto 24 ore al giorno. La nostra politica e’ di allontanare queste persone ma sappiamo che ci sono regolari che ritornano sempre”.