Formazione
Shell ha ignorato per anni gli avvertimenti sulle sovrastime delle riserve
Lo scrive il Financial Times riportando le conclusioni delle indagini dellAutorità sui servizi finanziari britannica (FSA) e dell'americana Sec
“Il gruppo energetico Royal Dutch/Shell ha ignorato per anni gli avvertimenti interni sulle sovrastime delle riserve perché era determinato a mostrare agli investitori che potevano trovare abbastanza petrolio e gas per rimanere all’avanguardia dell’industria”. Così scrive in prima pagina il Financial Times, riportando le conclusioni delle indagini dell?Autorità sui servizi finanziari britannica (Financial Services Authority) e la Sec americana (Securities and Exchange Commission): i revisori avevano avvisato a gennaio 2000 che le riserve potevano essere sovrastimate, cioé quattro anni prima che la Shell ammettesse pubblicamente l?errore e due anni prima di quanto segnalato dall?inchiesta interna della società.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it