Cultura
Usa: Powell disse a Straw, neocons “Pazzi fottuti”
''Fucking crazies'', ''pazzi fottuti'': cosi' il segretario di Stato americano Colin Powell avrebbe descritto i neoconservatori dell'amministrazione Bush nelle sue conversazioni con il mini
di Redazione
”Fucking crazies”, ”pazzi fottuti”: cosi’ il segretario di Stato americano Colin Powell avrebbe descritto i neoconservatori dell’amministrazione Bush nelle sue conversazioni con il ministro degli Esteri britannico Jack Straw, secondo quanto scrive nel suo libro James Naughtie, conduttore di del programma ”Radio 4’s Today” della Bbc. Powell sarebbe sbottato in questi termini contro il vice presidente Dick Cheney, il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld e il suo vice Paul Wolfowitz durante una conversazione telefonica con Straw, con cui aveva colloqui pressoche’ quotidiani nell’estate del 2002, quando si cercava di mettere in piedi una coalizione internazionale in vista della guerra in Iraq. La settimana scorsa, scrive ”The Observer”, gli uffici di Powell e Straw hanno contattato la Pubblic Affairs, la casa editrice del libro di Naughtie, per far sapere che se quell’espressione restera’ nel libro la smentiranno nel modo piu’ categorico. Ma, dal momento che nessuna azione legale e’ stata minacciata ne’ dal Foreign Office ne’ da Foggy Bottom, il lancio negli Stati Uniti di ”The accidental american: Tony Blair and the presidency” avverra’ come previsto la prossima settimana. Naughtie ha ovviamente confermato quanto scritto e in privato si e’ detto felice che Powell e Straw abbiano reagito cosi’ violentemente alla rivelazione secondo cui il segretario di Stato avrebbe litigato con i ”neocons”. Fonti della casa editrice hanno rivelato che, provocatoriamente, l’espressione ”fucking crazies” sara’ contenuta nel risvolto di copertina. Secondo John Kampfner, caporedattore del ”New Statesman” e autore di ”Blair’s Wars”, la descrizione del clima politico negli Stati Uniti raccontato da Naughtie e’ assolutamente accurata: ”Il governo britannico considerava Powell come la voce piu’ equilibrata dell’amministrazione americana. Piu volte, in quel periodo difficile, i britannici hanno usato Powell per far arrivare il loro punto di vista alla Casa Bianca. Ma, cosa bizzarra, Powell qualche volta ha usato Blair per passare i suoi messaggi a Bush”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.