Famiglia

Albania: L’Italia con l’Onu ammodernerà la P.A.

L’Italia assieme all’ONU affiancherà l’Albania nel complesso processo di ammodernamento tecnologico della Pubblica amministrazione statale (e-Government)

di Giulio Leben

I dettagli di questa collaborazione tra i due Paesi sono stati definiti nel corso di una missione a Tirana di esperti dell’Unità Tecnica e-Government per lo Sviluppo del Ministro per l?Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, affiancata da tecnici dell?Agenzia delle Dogane e della Ragioneria Generale dello Stato-Ministero dell?Economia e delle Finanze. La delegazione ha avuto una serie di incontri tecnici con rappresentanti del governo albanese.

In particolare, sono stati identificati ambiti di intervento progettuale nell?area dell?e-Accounting (contabilità pubblica) e dell?e-Customs (sistema informativo doganale). Non solo, ma l?Unità Tecnica italiana fornirà l’assistenza per la realizzazione di applicazioni e servizi di e-Government, da rendere disponibili sulla Rete di Governo (GovNet), che prevede il cablaggio a fibre ottiche dei ministeri di Tirana e che sarà eseguita da UNDP (l?agenzia dell?ONU per lo sviluppo), in collaborazione con la missione della Commissione Europea a Tirana.

Per la realizzazione dei progetti, il team italiano si avvarrà del fondo (trust fund) istituito con l?UNDP tramite i fondi della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

La missione ha fornito anche l?occasione per incontrare i rappresentanti delle principali organizzazioni e agenzie operanti nel contesto albanese, tra cui USAid, Banca Mondiale e Commissione Europea.

Gli incontri, di natura prevalentemente tecnica, con i rappresentanti del Governo albanese sono stati organizzati con il contributo dell?Ambasciata d?Italia a Tirana e facilitati dall?ufficio locale dell?UNDP, partner tecnico e finanziario dell?iniziativa in Albania.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.