Formazione

Il Banco alimentare al Giro d’Italia

Un furgone dei volontari distribuirà materiale informativo a tutti gli sportivi che seguono la grande corsa.

di Giampaolo Cerri

La formica del Banco alimentare al Giro d’Italia per ricordare la battaglia contro la fame e lo spreco.
Il Banco Alimentare farà parte della carovana al seguito delle 21 tappe dell? 84° Giro d?Italia: i volontari del Banco Alimentare guideranno lungo le strade del Giro uno speciale mezzo promozionale (riconoscibile dalla formica che costituisce il logo della Fondazione) e distribuiranno al pubblico tutto il materiale informativo sull?attività del Banco, attivo ormai da più di 10 anni.
“In questo modo”, dicono al Banco, “la solidarietà e l?impegno verso chi ha bisogno d?aiuto diventa uno degli aspetti significativi della più importante manifestazione ciclistica al mondo”.
La partecipazione della fondazione che si occupa di recuperare eccedenze alimentari e di distribuirle, tramite le associazioni, ai poveri è stata resa possibile – oltre che dalla Rcs editore delle Gazzetta dello Sport – dal contribuito della Daimler-Chrysler. L’azienda automobilistica, in qualità di partner tecnico dell?iniziativa ha dato la disponibilità di un veicolo Sprinter CDI furgone.
Appositamente personalizzato e dotato del nuovo cambio automatizzato, lo Sprintshift rimarrà in uso al Banco Alimentare fino alla fine dell?anno a sostegno delle attività istituzionali della Fondazione.
L’Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti patrocina l’iniziativa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.