Non profit

Fund raising: parte con un flop la “Fabbrica del sorriso”

Solo 3 milioni di spettatori e poco più di 3 milioni di euro di raccolta fondi. Molto meno dello scorso anno

di Redazione

Rispetto alla precedente edizione, la prima per il gruppo Mediaset, l’iniziativa di fund raising del gruppo, “La Fabbrica del sorriso”, arretra e di molto, nell’edizione di quest’anno. Almeno per ora. Una perdita secca di circa 4 milioni di spettatori (l’anno scorso furono 7 milioni, quest’anno 3.012.000), una percentuale di share sull’ascolto televisivo pari alla metà rispetto all’edizione dello scorso anno (dal 27% al 13%), e una raccolta fondi diche si attesta ad una cifra di poco superiore ai 3 milioni di euro rispetto agli oltre 5 milioni dello scorso anno.
Molte le cause prettamente televisive, dal debutto della fiction tv dedicata a Don Bosco, alla serata televisiva invasa dalle partite di campionato, alla mancanza della banda di Zelig che l’anno scorso fu protagonista assoluta.
Da notare però anche la scarsa chiarezza degli obiettivi della raccolta fondi, e quest’anno anche una scarsa trasparenza sui criteri con cui si sono scelti i progetti (troppi?) scelti.
C’è una settimana per recuperare.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.