Cultura

Giornali stranieri in Italia: hanno una tiratura di 250mila copie

Lo rileva l'Osservatorio media etnici 2004 della Isi etnocommunication. I giornali per stranieri sono 21 e parlano 15 lingue diverse

di Benedetta Verrini

21 testate, 15 lingue diverse, 250mila copie mensili di tiratura: sono i “numeri” della stampa extracomunitaria in Italia. Le pubblicazioni, tutte a diffusione nazionale, vanno dall’arabo all’albanese, dall’ucraino al cinese.
Lo rileva l’Osservatorio media etnici 2004 della Isi etnocommunication, la concessionaria di pubblicità e media center specializzata in campagne destinate agli stranieri. La tiratura complessiva mensile è di 250 mila copie; quindici pubblicazioni hanno periodicità mensile, quattro sono quindicinali e due bisettimanali.
Il rapporto, il terzo (aggiornato a settembre 2004), segnala che, dedicati agli immigrati, esistono 15 programmi radiofonici e 48 trasmissioni televisive. Le radio che, in particolare, ospitano programmi dedicati agli immigrati sono 46. Vanno in onda in 17 lingue e, sono in prevalenza programmi musicali (31) o generalisti (22), seguono notiziari in lingua (11) e approfondimenti sull’immigrazione (9). Non mancano programmi culturali (9) o di carattere religioso (4).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.