Politica
Italiane liberate: Berlusconi, sedici trattive per liberarle
"Rilevante il ruolo di Governi e servizi arabi", dice il Presidente del Consiglio
di A. Capannini
Sono state ben “sedici le trattative” per arrivare alla liberazione di Simona Pari e Simona Torretta. A rivelarlo è stato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nei suoi interventi a palazzo Chigi e alle Camere dopo la liberazione delle due volontarie italiane. “Ci siamo mossi in sedici diverse direzioni”, ha aggiunto il Premier, ricordando come “nelle operazioni hanno avuto un ruolo rilevante numerosi servizi di intelligence e governi dei Paesi arabi dell’area circostante l’Iraq che hanno collaborato con i servizi italiani”. “Oggi – ha quindi concluso Berlusconi – il ringraziamento si deve estendere a tutti, in particolare oggi al re della Giordania i cui servizi hanno svolto un ruolo particolarissimo”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.