Economia

BCC: al via emissione obbligazioni etiche

Serviranno a finanziare progetti di solidarietà della Caritas del Friuli Venezia Giulia

di Francesco Agresti

Fare un buon investimento e sostenere i progetti di forte impegno sociale della Caritas. E’ oggi possibile grazie alle 16 Banche di Credito Cooperativo (BCC) friulane che collocano sul mercato obbligazioni etiche. Il collocamento obbligazionario emesso dalle BCC ammonta complessivamente a 5 milioni di euro. Le obbligazioni, che possono essere sottoscritte fino al 15 ottobre prossimo, sono di durata triennale con tasso fisso lordo del 3% e cedola semestrale. Il 20% della cedola netta verrà offerto alla Caritas. Investendo nelle Obbligazioni Etiche si può così contribuire direttamente a sostenere i progetti di solidarietà delle diocesi del Friuli?Venezia Giulia (Concordia-Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine).

L’emissione delle Obbligazioni rappresenta una iniziativa concreta rivolta a migliorare la qualità della vita di persone in difficoltà. I fondi raccolti verranno usati a favore degli extracomunitari con regolare permesso di soggiorno e in cerca di occupazione, delle famiglie in difficoltà e delle mamme con figli minorenni a carico. Inoltre saranno sostenute iniziative provenienti dal mondo dell’associazionismo e del volontariato.

“Con questa iniziativa finanziaria”, ha commentato Italo Del Negro, presidente delle BCC del Friuli?Venezia Giulia, “il sistema delle Banche di Credito Cooperativo dimostra in modo concreto come sia possibile «fare banca» in favore della comunità locale”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.