Mondo

Iraq: inferno a Samarra

scatenata dalle forze americane e irachene per riprendre il controllo di Samarra, citta' a 125 chilometri da Baghdad diventata una roccaforte della ribellione.

di Redazione

Nuova giornata di sangue in Iraq, con oltre 100 morti nella battaglia scatenata dalle forze americane e irachene per riprendre il controllo di Samarra, citta’ a 125 chilometri da Baghdad diventata una roccaforte della ribellione. L’offensiva e’ scattata mentre in Florida, proprio sul tema dell’Iraq, stava per andare in onda il primo faccia a faccia televisivo tra il presidente George W. Bush e lo sfidante democratico John Kerry a un mese dalle elezioni del 2 novembre. Oggi e’ tornato a farsi vivo anche Ayman al Zawahri, il ‘numero due’ di Al Qaida, con un messaggio in cui incita alla resistenza islamica contro gli Stati Uniti e i loro alleati. Nel panorama delle violenze quotidiane in Iraq non sono mancati altri scontri a Sadr City, sobborgo di Baghdad, con nove miliziani e tre civili uccisi. A Samarra le forze americane hanno liberato un ostaggio turco mentre potrebbe essere imminente il rilascio dei due giornalsiti francesi prigionieri dallo scorso agosto. Non vi sono novita’, invece, sulla sorte di Ken Bigley, ingegnere britannico minacciato di decapitazione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.