Sostenibilità
Il Vaticano non è contrario agli OGM. Ma nel resto del mondo…
Numerose le voci contrarie agli organismi geneticamente modificati tra gli esponenti del mondo cattolico internazionale
Fratel David Andrews, direttore della National Catholic Rural Life Conference, una delle voci più autorevoli all’interno del mondo cattolico statunitense per tutto ciò che riguarda l’educazione, le politiche alimentari e ambientali, ha affermato che gli OGM non sono la soluzione alla fame: il cibo nel mondo è più che sufficiente e i problemi sono di natura strutturale e distributiva. Secondo la conferenza episcopale sudafricana, fino a quando questo tipo di tecnologia rimarrà nelle mani di pochi privilegiati, questo creerà ancora più dipendenza per i poveri del mondo. Anche il vescono filippino Gutierrez scrive: ?I sostenitori degli OGM dicono che l’ingegneria genetica é la risposta al problema della fame, ma l’utilizzo degli OGM causerà ancora più povertà. Nelle Filippine, come in qualsiasi altra parte del mondo, il problema reale non é l’inadeguatezza delle produzioni alimentari, ma la loro inaccessabilità e gli iniqui sistemi di distribuzione”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.