Welfare
Darfur: Amnesty plaude alla nascita della commissione Cassese
Istituita dal segretariato Onu, è composta da cinque membri con grande esperienza nel campo dei diritti umani è farà un rapporto sulla situazione sudanese
Vivo apprezzamento è stato espresso oggi da Amnesty International per la decisione del segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, di istituire una Commissione d?inchiesta sulla situazione dei diritti umani nella regione sudanese del Darfur.
La Commissione è composta da cinque membri con grande esperienza nel campo dei diritti umani e del diritto internazionale, ed è diretta da Antonio Cassese, già presidente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e del Tribunale internazionale ad hoc per l?ex Jugoslavia. Si avvarrà della collaborazione dell?Ufficio dell?Alto commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite.
Alla Commissione, secondo la Risoluzione 1564 (2004) del Consiglio di sicurezza, è affidato il mandato di indagare sulle denunce di violazioni del diritto internazionale dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario, determinare se siano stati commessi atti di genocidio e identificare i responsabili di queste violazioni con l?obiettivo di assicurare che essi siano chiamati a rispondere delle proprie azioni.
Amnesty International ha chiesto in un comunicato che la Commissione riceva tutta l?assistenza necessaria per svolgere al meglio le proprie funzioni.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.