Famiglia

Germania: un bimbo su 5 ha un genitore straniero

Secondo dati del ministero della famiglia, nel 2003 vivevano in Germania circa 7,3 milioni di persone con cittadinanza straniera, quasi il 9% del totale

di Gabriella Meroni

Almeno un quinto dei bambini in Germania ha un genitore straniero, secondo quanto indicato oggi a Berlino dalla responsabile del governo federale per questioni di immigrazione, Marieluise Beck, precisando che la tendenza e’ in ascesa. La societa’ deve affrontare questo dato in modo ”produttivo e non di rifiuto”.
Il sistema scolastico, in vista anche dei figli degli immigrati, ha bisogno di una ”cura radicale”.

Secondo dati del ministero della famiglia, nel 2003 vivevano in Germania circa 7,3 milioni di persone con cittadinanza straniera. La quota di stranieri era del 8,9 percento. Il numero reale delle persone di origine straniera tuttavia, a causa dell’acquisizioni della cittadinanza e del grande numero di oriundi che rientrano, e’ molto piu’ alto, ha sottolineato Beck. Un quarto degli stranieri residenti in Germana del 2003 era di cittadinanza Ue. Un altro quarto proveniva dalla Turchia. La quota di uomini era in maggioranza col 53,1 percento.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.