Non profit

+ DAI – VERSI: doppio senso

La + Dai -Versi si gioca la chance per entrare in Finanziaria.

di Redazione

Si giocano in questi giorni momenti cruciali per la + Dai – Versi. All?orizzonte si aprono due strade, dopo l?impegno assunto dagli onorevoli Lupi (Forza Italia) e Realacci (Margherita), che non solo hanno deciso di dedicare la prossima sessione dell?Intergruppo per la sussidiarietà (il 20 ottobre) al sostegno della proposta di legge n. 3459, ma si sono esposti in prima persona «perché la riforma venga inserita all?interno della Finanziaria e, dunque, subito approvata». Proprio questa infatti è la strada più impervia, ma più rapida e immediata per tagliare il traguardo della conversione in legge. Un?ipotesi caldeggiata dagli stessi proponenti, i deputati Benvenuto e Jannone, che hanno presentato alla commissione Finanza un emendamento ad hoc. Un?operazione seguita e caldeggiata anche da molti altri autorevoli colleghi di provato spirito bipartisan, fra cui vale la pena segnalare il capogruppo dell?Udc, Volontè e i capigruppo in commissione Bilancio dei Ds e dello Sdi, Ventura e Villetti. Se questo iter si dimostrerà ostruito, rimane comunque aperta la seconda strada, più sicura ma anche più lenta, che prevede l?approvazione del provvedimento nell?aula di Montecitorio, per poi passare all?esame del Senato.

Info:

Tutti i materiali relativi alla campagna (manifesti, moduli di adesione, testo di legge) sono scaricabili da Proposta di legge per la deducibilità delle donazioni alle organizzazioni non profit oppure contattare Silvia Franzetti allo 02.5522981

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.