Cultura

Cooperazione: il Cdm approva nuovo regolamento

Si estende la normativa semplificata, prevista in materia di rendicontazione e documentazione giustificativa, anche ai fondi dell'azione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo

di Stefano Arduini

Oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Funzione pubblica, Luigi Mazzella e del ministro degli Affari esteri, Franco Frattini ha approvato un regolamento che modifica precedenti regolamenti di semplificazione del 2000 e 2001. ”La semplificazione -si legge in una nota- riguarda le procedure relative alle attività di coopeazione delle iniziative di cooperazione internazionale allo sviluppo.

”Il regolamento – continua la nota- estende la normativa semplificata, prevista in materia di rendicontazione e documentazione giustificativa, anche ai fondi dell’azione dell’Italia con i Paesi in via di sviluppo, con attenzione particolare alle spese in economia, alle acquisizioni di beni e servizi per le rappresentanze estere per il funzionamento delle unità tecniche di cooperazione nei Paesi in via di sviluppo e per gli interventi di cooperazione a gestione locale. Le modifiche introdotte – si conclude – rispondono all’esigenza di semplificare il quadro normativo vigente, regolando, in modo uniforme, procedimenti dello stesso tipo, svolti da diversi uffici della stessa amministrazione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.