Mondo

Iraq: Napoli-Nassiriya, patto fra universit

L'inizaitiva, lodata da Casini e Fassino, è stata promossa dall'associazione "Il campo"

di Redazione

Una iniziativa importante e qualificante per rendere il Mediterraneo area di stabilita’ e pacifica convivenza. Cosi’ il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini ha definito, in un messaggio personale inviato a Giuseppe Soriero, presidente dell’Associazione ‘Il campo’, l’iniziativa volta ad instaurare uno stretto rapporto di collaborazione e cooperazione scientifica e universitaria tra la Regione Campania, l’Universita’ ‘Federico II’ e l’Universita’ di Nassiriya. Iniziativa che ha visto partecipi a Napoli, in questi ultimi due giorni, il rettore dell’Universita’ irachena Reyadh Jabur e i presidi delle Facolta’ di lettere e ingegneria,Kaml-H-Yaszr e Khundhyer Salim Mushatat Al Fawazi. L’iniziativa, voluta dall’Associazione ‘Il Campo’, si e’ conclusa con un doppio incontro: il primo, nel corso di tutta la mattina, ha avuto come sede la biblioteca della Facolta’ di Architettura a Palazzo Gravina e ha preceduto alcuni seminari pomeridiani; poi il ricevimento a Palazzo Doria D’Angri che ha sigillato un rinnovato impegno da parte delle istituzioni campane, in primis della Regione Campania, a creare un ponte di solidarieta’ culturale con l’Universita’ di Nassirya per recuperare quest’importante istituzione nel dopo-Saddam. ”Nostro prossimo impegno sara’ anche di istituire a breve un dipartimento di studi di lingua e cultura italiana all’interno della nostra facolta’ di lettere”, ha spiegato il rettore Jabur, nel corso dell’incontro coordinato da Marco Calamai. Un messaggio di congratulazioni a Soriero e’ giunto anche da Piero Fassino.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.