Cultura

Immigrati: in provincia un terzo case affittate a stranieri

Il record spetta a Forlì, dove in un'abitazione in locazione su 4 vivono immigrati. In controtendenza Roma e Milano

di Gabriella Meroni

Arriva anche al 25-30% la percentuale di contratti d’affitto stipulati da stranieri in alcune citta’ (ad esempio Grosseto e Piacenza) fino alla vetta di Forli’, dove la quota sale al 35-40%. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata dalla Confedilizia presso le oltre 210 sedi territoriali, in tutti i capoluoghi di provincia e nelle maggiori citta’ italiane.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, spiega la confederazione, la percentuale e’ piu’ bassa nelle citta’ metropolitane: si attesta infatti fra il 10-12% a Roma e a Milano. Nelle citta’ del Nord, la percentuale media di nuovi contratti di locazione con inquilini stranieri supera di poco il 10% (13% a Belluno, 14% a Asti). Mentre e’ piu’ alta la nei capoluoghi del Centro, specie se vicini alla capitale (Perugia 20%, Grosseto 26%). La media cala decisamente al Sud e nelle Isole, dove si passa dal 3% di Crotone al 5% di Enna.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.