Volontariato
Obesità infantile: il governo inglese contro gli spot dei cibi ” a rischio”
Propone di vietare le pubblicità di cibi ipercalorici o squilibrati nelle ore in cui i bimbi guardano la tv
In un libro bianco dedicato all’obesità, il governo inglese ha proposto di oscurare fino alle 21 gli spot pubblicitari che promuovono cibi nutrizionalmente scorretti, come merendine o bevande gassate. Obiettivo, “salvare” dalla propaganda i bambini, gli utenti più a rischio perchè influenzabili e perchè le cattive abitudini alimentari contratte nell’infanzia sono le più difficili da cambiare.
Il Ministro della Sanità Sirchia approva l’idea del governo britannico. In Italia oggi un quarto dei bambini di otto anni è sovrappeso o obeso. Esiste da qualche mese una norma di autodisciplina pubblicitaria che invita le imprese a comportamenti più responsabili nella comunicazione sul cibo, ma finora gli effetti non si sono visti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it