Welfare

Royal Academy: l’uranio impoverito è pericoloso

Rischio due volte superiore al normale di contrarre un cancro ai polmoni

di Gabriella Meroni

L’uranio impoverito usato negli armamenti e’ pericoloso, anche se solo un numero ridotto di soldati e’ stato esposto in modo tale da correre un rischio due volte superiore al normale di contrarre un cancro ai polmoni.
A questa conclusione e’ giunto un gruppo di scienziati indipendenti della ‘Royal Academy’, la prestigiosa Accademia britannica della Scienze, incaricato di indagare sugli effetti delle armi all’uranio impoverito sperimentate per la prima volta durante la Guerra del Golfo nel 1991.

Gli esperti della ‘Royal Academy’ hanno sollecitato i governi ad avviare ulteriori ricerche, perche’ sono ancora insufficienti i dati sui livelli di uranio impoverito nella zone bombardate e sulla quantita’ di radiazioni con cui i soldati potrebbero essere entrati in contatto.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.