Mondo
Voto elettronico: Ohio… che dolor!
Il maggior produttore di macchinette possiede possiede Windows come software per il conteggio dei voti. Nessuno può controllarne il funzionamento.
Ricordate l?Ohio? Lo Stato conteso alle elezioni americane? Sembra che qui alcune macchinette per il voto elettronico siano impazzite: cittadine di appena 623 abitanti avrebbero assegnato 3mila voti a Bush. Ma non è questa la notizia. Forse non tutti sanno che il maggior produttore di macchinette per il voto elettronico è una società che si chiama Diebold, e che il sistema operativo su cui gira il software per il conteggio dei voti è Windows: entrambi software proprietari. Qual è il problema? Nessuno può controllare come il programma di voto funziona. Forse giusto, forse sbagliato, sta di fatto che esiste un?alternativa open source anche per questo: si chiama ?evm2003? ed è promossa da un?organizzazione non profit, la Open Voting Consortium.
Info:
The Open Voting Consortium
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.