Cultura

Telethon: Casini, ci ricorda importanza del volontariato

Così il presidente della Camera stamane alla presentazione delle iniziative della fondazione

di Gabriella Meroni

”Non dobbiamo pensare a Telethon soltanto come uno strumento straordinario al servizio della ricerca scientifica, ma anche come ad un potente suscitatore di un’ampia partecipazione sociale rispetto al futuro di milioni di malati”.

Pierferdinando Casini interviene alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative di Telethon 2004 nella sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, alla presenza di Susanna Agnelli e del ministro dell’Economia Domenico Siniscalco. Il presidente della Camera rivolge ”un saluto particolare a Susanna Agnelli, presidente di Telethon. E a tutti coloro, a cominciare dai volontari, che con il loro lavoro disinteressato, sostengono questa iniziativa”. Casini ringrazia chi ”contribuisce con impegno e tenacia allo straordinario e difficile lavoro nel campo della ricerca sulle malattie genetiche. Un concetto ribadito a margine dei lavori: ”Telethon risveglia le coscienze. Una volta l’anno prendiamo coscienza della necessita’ di fare volontariato e di esprimere solidarieta”’.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.