Mondo
Uganda: scontri lungo la frontiera con il Congo/Kinshasa
Scontri armati tra l'esercito ugandese e un gruppo armato non identificato in territorio ugandese
“Lo scontro si è verificato nei pressi della località di Bumadana, lungo la frontiera con la Repubblica Democratica del Congo, ma in territorio ugandese. La nostra pattuglia ha risposto a fuoco contro un gruppo armato di una trentina di uomini senza riportare né morti né feriti tra i suoi ranghi”. Queste le parole riportate a Vita dal portavoce dell’esercito ugandese il Maggiore Shabani Bantariza in riferimento allo scontro a fuoco che ieri ha visto opporsi una pattuglia dell’esercito ugandese e un gruppo armato non identificato.
“Si è trattato di un gruppo proveniente dal territorio congolese” ha sottolineato Bantariza, secondo il quale non si è potuto verificarne l’identità. Per un quotidiano di Kampala, non ci sono invece dubbi: quasi sicuramente si tratta di soldati rwandesi da giorni presenti su suolo congolese. “Non posso confermare questa notizia, ma sta di fatto che abbiamo chiesto alla Monuc di pattugliare i territori congolesi confinanti con l’Uganda”.
Nelle ultime settimane, Kampala ha ripetutamente denunciato l’esistenza di un nuovo movimento ribelle, l’Esercito di redenzione del popolo (Pra), costituito da ex ufficiali ugandesi pronti a attaccare l’Uganda dal territorio congolese. Un’affermazione da sempre smentita dal governo di Kinshasa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it