Volontariato
Polizia: ispettori a scuola per accogliere profughi
Gli operatori di polizia saranno formatl dalla Fao a ricevere chi fugge dalla fame
Due conferenze sui problemi dell’alimentazione, in occasione della giornata mondiale, contribuiranno a formare gli operatori di polizia quotidianamente alle prese con la presenza di immigrati in fuga dalla fame nei Paesi di origine. La prima delle due conferenze in programma, per oggi pomeriggio, presso la Scuola per Sovrintendenti e di Perfezionamento per Ispettori di Nettuno, sara’ tenuta da Jose’ Esquinas Alcaza’r, Segretario della Commissione Intergovernativa sulle risorse genetiche per l’Alimentazione della Fao, alla presenza del Direttore Centrale per gli Istituti di Istruzione. Le problematiche legate alla fame, con cui vengono in contatto gli operatori di polizia, in Italia per la presenza di immigrati e all’estero in Paesi dove la polizia di Stato partecipa a missioni di peacekeeping ed institution building, richiedono – si sottolinea – grande preparazione e sensibilita’ sociale. La seconda conferenza avra’ luogo il giorno 13 dicembre all’Istituto Superiore di Polizia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.