Famiglia
Mine: la Russia ratifica il protocollo contro le mine
Il presidente Putin ha firmato oggi il provvedimento. Insieme a Usa e Cina, era uno dei tre membri del Consiglio di Sicurezza Onu che ignoravano il bando
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato oggi la legge di ratifica del protocollo internazionale che vieta le mine anti-uomo e limita la produzione di ordigni capaci di dar luogo a effetti indiscriminati. Il protocollo era stato adottato in sede Onu nel 1996 come allegato alla Convenzione sulla proibizione e la restrizione delle armi considerate particolarmente letali.
La Russia e’ dopo gli Usa il secondo produttore al mondo nel settore degli armamenti ed e’ tornata negli ultimi anni a recuperare posizioni sul mercato internazionale. Nel 2003 le sue esportazioni in questo ambito hanno superato i 5 miliardi di dollari, nuovamente al livello di quelle americane.
Insieme a Usa e Cina, la Russia era uno dei tre componenti del Consiglio di Sicurezza Onu a non aver ancora aderito al Trattato di Ottawa: ora, le campagne di pressione si dovranno concentrare sui due grandi colossi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.