Nella sua ultima rubrica su Panorama («Visto che il settimanale cambierà tutti i vecchi spazi degli opinionisti, ho deciso di salutare così i miei lettori, con un messaggio di sostegno al privato sociale», confessa a Vita), il senatore Giampiero Cantoni, vicepresidente del gruppo di Forza Italia, docente di Economia internazionale, ha fatto un vero e proprio spot a favore della proposta +Dai -Versi.
Vita: Cosa la convince di questa proposta, senatore?
Giampiero Cantoni: Il fatto che con questo provvedimento lo Stato può avviare una vera ?rivoluzione copernicana?, avvicinandosi alla cultura americana e anglosassone, dove non sono posti limiti alla deducibilità delle donazioni. Questo è un passo più timido ma è un passo vero, che incentivando le donazioni al non profit, favorisce l?iniziativa dei cittadini nel costruire una rete forte di welfare e valorizza quella che già esiste, e che appartiene alla cultura italiana di solidarietà.
Vita: Quanto è sensibile Forza Italia a questa ?rivoluzione??
Cantoni: Parlo a titolo personale, ma posso affermare che la sensibilità verso il tema del sostegno al privato sociale è altissima tra i miei colleghi. Berlusconi ha presentato una Finanziaria che prevede una spiccata economia sociale e di mercato, dunque l?idea di aumentare il peso della società nel welfare è parte della strategia dello Stato.
Vita: In tempi così difficili, quante possibilità ci sono che la +Dai -Versi entri come emendamento alla Finanziaria?
Cantoni: Io mi auguro, spero e prego che questa proposta vada avanti: è un passo importante, quasi fondamentale verso la modernizzazione del Terzo settore italiano.
Vita: Conosce da vicino realtà del non profit?
Cantoni: Naturalmente, moltissime! Sono anche abbonato a Vita?
Vita: Se questa proposta diventa legge, quanto potrà incentivare le donazioni?
Cantoni: Cambierà radicalmente la prospettiva: la sensibilità dei cittadini, dei privati e delle imprese verso il sociale è già molto forte. E se verrà meno questo alibi del ?freno fiscale? e dalla misera detrazione si passerà alla deduzione delle donazioni nella misura del 10% dell?imponibile fino a 100mila euro l?anno, credo che gli effetti si sentiranno eccome!
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.