Famiglia

Online Siticibo.it

Il progetto, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Banco Alimentare ONLUS e Cecilia Canepa, rappresenta la prima sperimentazione della Legge del Buon Samaritano

di Benedetta Verrini

E’ online il sito di Siticibo (www.siticibo.it), il progetto nato a Milano nel novembre 2003 con la finalità di recuperare il cibo invenduto da mense aziendali, ospedali, refettori scolastici, hotel, e donarlo ai numerosi enti caritativi che si occupano di offrire pasti ai poveri.
Creato dalla collaborazione tra la Fondazione Banco Alimentare ONLUS e Cecilia Canepa, promotori della Legge del Buon Samaritano, e Bianca Massarelli, professionista che ha messo le sue competenze a disposizione dell’iniziativa. Il progetto rappresenta la prima sperimentazione italiana della Legge del Buon Samaritano e prevede il recupero di cibo cotto e fresco dalla ristorazione organizzata.

Per conoscere Siticibo, il quadro e le finalità per cui opera, e i modi di donare fondi e tempo a questa straordinaria iniziativa, ora basta un clic a siticibo.it.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.